Dolci della tradizione triestina

I dolci tradizionali triestini rivestono un ruolo di primaria importanza nella nostra produzione. Pinza, presnitz e putizza vengono preparati con la massima cura, seguendo scrupolosamente ogni fase del processo artigianale.

La pinza triestina

La pinza triestina è il dolce della tradizione per eccellenza!

Si tratta di un lievitato dolce, a base di uova, farina, burro e zucchero, simile per gusto e consistenza a un pain brioche.
È una ricetta della tradizione pasquale, dal sapore talmente delicato da poter essere abbinata a cibi anche molto diversi fra loro come formaggi e salumi, ma anche confetture e creme spalmabili.

La Putizza

La putizza è uno dei dolci della tradizione pasquale.

Il suo impasto contiene ingredienti come noci, scorze di arancia candite, scaglie di cioccolato e spezie. Questa miscela di sapori crea un dolce ricco e profondamente aromatico. L’impasto viene arrotolato attorno al ripieno, creando un vortice di strati e colori, che diventano visibili quando la torta viene tagliata a fette.

Il presnitz

Il presnitz è uno dei tre dolci della tradizione triestina per eccellenza.

Il suo impasto, per certi versi è molto simile alla putizza, è una deliziosa combinazione di frutta secca e candita, tra cui noci, uva sultanina, scorze d’arancia candite e pinoli. Questa fragrante miscela viene sapientemente avvolta in uno sottile strato di pasta sfoglia, plasmata in una suggestiva forma a spirale.