Viennoiserie
La viennoiserie comprende tutti quei prodotti da forno fabbricati a base di pasta lievitata (come brioche, pain viennois, pain au lait…), pasta lievitata sfogliata (come croissant, pain au chocolat…) e anche semplice pasta sfoglia (come gli chaussons au pommes). Si tratta di prodotti consumati normalmente per colazione o merenda, che non hanno bisogno del frigo per la conservazione.
Il termine viennoiserie deriva dal fatto che tali dolci, a cominciare dal croissant, furono conosciuti tramite l’importazione dall’Austria, nella prima metà del XIX secolo. L’ufficiale austriaco in congedo August Zang, infatti, aprì a Parigi nel 1838 una piccola pasticceria chiamata “Boulangerie Viennoise” in cui appunto vendeva dolci tipici viennesi. È inutile dire che le paste austriache fecero da subito colpo sui clienti francesi, che le apprezzarono a tal punto da copiarle e riprodurle, fino a farle diventare parte della loro tradizione.